Aquarius Eco Premium con tecnologia CORE 6
Potente ed efficiente per fontane
di medie e grandi dimensioni e fontane decorative
SMART
Controllabile digitalmente tramite l'App OASE Control
MADE IN GERMANY
Ingegneria precisa e affidabile con un livello di qualità particolarmente elevato
FLESSIBILE
Può essere installata in laghetti, piscine, acqua salata o a secco nella camera della pompa.
TECNOLOGIA CORE 6
Nuovo livello di efficienza grazie alla più recente tecnologia del motore
![BioMaster²](https://www.oase.com/_Resources/Persistent/e/1/b/d/e1bd2177eac89846bb980ae17b009e2b6290aeb4/Aquarius-Eco-Premium-1000x800.webp)
SI FERMA IN TEMPO
Protezione affidabile contro il funzionamento a secco o il blocco grazie al controllo della funzione ambientale (EFC) di OASE incorporato
IMPERMEABILE ALL'INVERNO
La pompa è protetta dal gelo fino a -20 °C
DINAMICO
Variazione degli effetti d'acqua con diverse altezze della fontana (quando la funzione DFC è attivata)
ESTREMAMENTE SILENZIOSO
Spruzzi d'acqua indisturbati grazie al funzionamento silenzioso
![Pumpenkammer](https://www.oase.com/_Resources/Persistent/7/f/8/b/7f8b256a031e102c68308b397cbb1335c7dbbdfd/Aquarius-Eco-Premium-001-1000x800.webp)
Adattatore di aspirazione
Incluso nella confezione, una volta montato garantisce un funzionamento regolare anche in presenza di bassi livelli d'acqua.
![Control Anschluss am Motorgehäuse](https://www.oase.com/_Resources/Persistent/a/5/6/5/a5650a6fe2a1f7dd8b1fb8a97e0419a2275be7a2/FOT_PRD_DETFREI_90286-Aquarius-Eco-Premium-4500-001_%23SALL_%23AINJPG_%23V1-1200x959.webp)
Connessione OASE Control diretto alla pompa
Interfaccia integrata per il collegamento in rete con il sistema di controllo OASE (Garden Controller Cloud/InScenio FM-Master Cloud) o per il controllo diretto con l'Eco Control OASE.
![FC-Schalter](https://www.oase.com/_Resources/Persistent/b/a/4/e/ba4e14a531474c53a2a0ead94c2fc8a8fbb4b407/Aquarius-Eco-Premium-003-1000x800.webp)
Interruttore DFC
Per l'attivazione manuale del Dynamic Function Control. Quando la funzione DFC è attivata, gli schemi d'acqua diventano dinamici: il programma regola automaticamente i volumi d'acqua e le altezze di erogazione, garantendo così un'acqua varia.
Risparmio energetico
durante il funzionamento*
![Energieeffizienz 74%](https://www.oase.com/_Resources/Persistent/b/0/c/7/b0c76021ab41215d27491faae7ec5bbd78f98a50/74-284x171.webp)
![Energieeffizienz 56%](https://www.oase.com/_Resources/Persistent/0/9/4/8/09485707086cfc3854aed5cc5f8f3a6669cd00fa/56-285x171.webp)
![Energieeffizienz 48%](https://www.oase.com/_Resources/Persistent/2/9/e/8/29e81df21493e10c63eea8b9a82b2b7b964b4904/48-284x171.webp)
![Energieeffizienz 51%](https://www.oase.com/_Resources/Persistent/0/0/6/6/0066de7fa81f15fb422e4e46dd670cda885b79a6/51-285x171.webp)
*La base per il confronto è la determinazione delle caratteristiche della pompa. Le pompe vengono collegate alla nostra sezione di misurazione e alimentate con la tensione richiesta. Dopo un breve periodo di rodaggio, vengono automaticamente avvicinate a una serie di punti di funzionamento, in cui vengono registrati pressione, portata, consumo di energia e altri valori elettrici. Questi vengono poi utilizzati per determinare, ad esempio, l'efficienza. Questi punti vengono poi utilizzati per creare la curva caratteristica della pompa, nonché la curva caratteristica delle prestazioni e dell'efficienza. Qui viene confrontato il consumo energetico delle diverse pompe per una quantità d'acqua X standardizzata al punto di funzionamento di 2 m.